La mia attività
è aiutare le persone a stare meglio, soprattutto nei momenti in cui sono più in difficoltà, e riportarle a riscoprire il piacere di vivere nel pieno della vitalità e del benessere.

La mia missione
è aiutare le persone e le famiglie a riprendere contatto con il proprio corpo e con le proprie emozioni, ritrovando il piacere di muoversi e vivere nel pieno della vitalità e del benessere.
Massoterapista a Parma
Alcune cose sul mio percorso di Massoterapia

Vuoi saperne di più?
Ecco la mia storia.
Cosa ci motiva di più nella vita?
In positivo, potremmo dire il piacere, o la curiosità, o l’amore. In negativo, dobbiamo dire la paura, e il dolore. L’inizio del mio viaggio nelle tecniche corporee è stato sicuramente motivato dal dolore.
Quando avevo 25 anni (quasi venti anni fa), iniziai a soffrire di forti dolori alla schiena e alle spalle. Naturalmente ricorsi ai metodi classici: massaggi e fisioterapia.
Ma i risultati non furono quelli sperati: anche quando il dolore si ritirava per brevi periodi, tornava quasi sempre a tormentarmi. E non uso la parola a caso. Immagina come sarebbe vivere con dei chiodi sotto le scapole che la maggior parte dei giorni bruciano e bucano fin dal mattino appena sveglia. Immagina di vivere per settimane o mesi di fila senza poter muovere liberamente una spalla e il collo, e ti farai un’idea di cosa fosse la mia vita a quel tempo.
La frustrazione era moltiplicata dal mistero che avvolgeva la mia condizione di sofferenza.
Ero giovane, in forma, e praticavo attività fisica di ogni tipo: danza classica, snowboard, windfurf, sci, pallavolo, canottaggio. Non avevo mai subito lesioni particolari. Le indagini degli specialisti non individuavano alcuna causa precisa per il mio dolore.
Non ero sola in questo. Confrontandomi con amici e conoscenti scoprii presto che in molti vivevano la stessa esasperante situazione: dolori ricorrenti e resistenti alle terapie, senza alcuna causa apparente.
Ma sapere che altri condividevano la mia pena fu un magro conforto. Per anni fui ridotta a convivere con il dolore senza più speranza di liberarmene, se non quando - nei momenti più duri - mi rassegnavo ad assumere analgesici chimici.
Ma un bel giorno, le stelle si allinearono e qualcosa dentro di me fece “clic”.
Rifiutai di arrendermi a un destino di dolore senza spiegazione e senza rimedio. Sentii che potevo e dovevo indagare il problema più a fondo. Cominciai a leggere di approcci alternativi a quelli convenzionali…
E incontrai ben presto l’idea che mi avrebbe portato alla svolta definitiva.
Il motivo per cui nessuno riusciva a individuare per i miei dolori una causa fisica chiara e precisa era molto semplice: non vi era nessuna causa fisica.
Quando si presentano dolori “misteriosi”, siamo abituati a parlare di colpi di freddo, di movimenti sbagliati, di postura, vita sedentaria, magari alimentazione. Oggi guardo a queste presunte “cause” come possibili fattori aggravanti e concomitanti, spesso additate però in modo vago e quasi superstizioso (il “colpo della strega”!).
La vera causa del dolore è la tensione disfunzionale prolungata, e la radice della tensione è nel sistema
nervoso.
Lavorare solo sul piano delle tensioni muscolari prescindendo dal sistema nervoso non può risolvere il problema: finché non viene sciolta anche la tensione profonda,
quella muscolare continuerà a ripresentarsi e a causare dolore.
Una volta entrata in questo ordine di idee, il passo successivo fu naturalmente cercare chi potesse trattare i miei dolori in modo più efficace.
La ricerca mi portò a esplorare diversi approcci, tecniche e “scuole”, e dopo varie esperienze, trovai la mia soluzione.
Grazie a dei trattamenti che agivano non solo sulla muscolatura ma anche sull'attivazione neurale che causava il dolore, i miei dolori finalmente sparirono.

Parlare di “sollievo” non rende l’idea di quello che provai. Liberarti da un dolore che ti ha torturata per anni, dopo mille tentativi infruttuosi, è qualcosa che ti cambia la vita.
E a questo punto, la mia passione per l’argomento andava ben oltre la ricerca di una soluzione al mio personale problema.
Da quel momento in poi decisi che queste tecniche sarebbero diventate per sempre parte del mio bagaglio personale, e che le avrei studiate, approfondite e sperimentate fino a diventare un’esperta, per poter aiutare tutte le persone che come me erano in cerca di una soluzione definitiva al dolore.
Iniziai allora un lungo e intenso periodo di formazione.
Seguii dapprima corsi di massaggio olistico di ogni tipo; alcuni si rivelarono più efficaci, altri meno. Sentivo di essermi avvicinata alle “chiavi” risolutive, ma ancora non ero soddisfatta.
Il mio ideale era una tecnica che mi permettesse di arrivare a “toccare” direttamente le tensioni o parti dolorose date da ogni tipo di stress, di contattarle e scioglierle attraverso il contatto corporeo.
In questa ricerca mi formai in vari metodi:
Ma le tecniche che più si avvicinarono al mio ideale, e che divennero la base della mia pratica odierna, furono:
Attualmente utilizzo questi strumenti in base alla situazione e ai bisogni delle persone che aiuto.
Le tecniche di soluzione delle tensioni sono però solo un aspetto del mio percorso...
L’altro grande “filone” che ha fatto da sfondo alle tecniche corporee e che mi accompagna da una vita è quello delle relazioni familiari.
Anche in questo caso, l’impulso iniziale fu quello della mia crescita ed evoluzione personale. Avendo con i miei genitori un rapporto molto ricco ma al contempo conflittuale, ho sempre osservato con grande attenzione le dinamiche in atto sia nella mia famiglia, sia di tutte quelle con cui venivo a contatto.
In particolare, trovo il rapporto genitori-figli incredibilmente affascinante, sia per come l’ho dovuto analizzare nella mia esperienza privata, sia, più avanti, come vera e propria materia di studio.

Dapprima, la mia ricerca consistette nella lettura di un gran numero di testi...
...ma ben presto, fui spinta a passare dallo studio della teoria alla ricerca di soluzioni pratiche.
Approdai così alla tecnica delle Costellazioni Familiari, metodo nel quale ho completato più volte la formazione con diversi terapeuti e che ho poi approfondito con seminari specifici alla Hellinger Schule Italia.
Pur avendo utilizzato con successo le Costellazioni Familiari nel mio lavoro per altri, la cosa più bella che questo metodo ha fatto per me è stato forse aprirmi la strada verso altre tecniche che trovo ancora più efficaci. Le trovo anche più affini me e al mio percorso nelle tecniche corporee.
La mia ricerca professionale e quella personale hanno proceduto in parallelo:
a lungo ho desiderato essere madre, e ho consapevolmente lavorato su me stessa per raggiungere il livello di consapevolezza, maturità e “centratura” che desideravo avere nel rapporto con i miei figli. Al culmine di un percorso specifico sulla maternità, svolto grazie all’aiuto di diversi insegnanti, l’arrivo di mia figlia è stato per me la realizzazione di un sogno.

Ecco perché oggi l’aspetto che più amo del mio lavoro è proprio il lavoro con le mamme , che supporto nel bellissimo ma spesso difficile periodo che segue alla gravidanza.
Ora che sai del mio percorso personale e professionale forse ti chiedi: ma che tipo è nella vita di tutti i giorni e come passa il suo tempo?

Come mamma, passo la maggior parte del mio tempo non lavorativo ad accudire la mia Luna, naturalmente insieme al suo papà Massimo.
Amo la musica, specie blues e jazz, amo il ballo, e amo in generale l’attività fisica e soprattutto il movimento libero nella natura, specie quando prende la forma del Movimento Arcaico (di cui Massimo è il creatore).

Quando siamo insieme, ci piace andare al cinema a vedere film impegnati, spettacoli di danzatori acrobatici, fare trekking in montagna e nei boschi, e andare in canoa al lago e al mare. Non passiamo molto tempo sul divano :)

Infine, quando non sono indaffarata con pannolini e poppata mi puoi ancora trovare a leggere e indagare su nuove tecniche di benessere per individui, coppie e famiglie…non ho ancora perso lo slancio originale!
Se desideri contattarmi, puoi farlo mandandomi un messaggio da questa pagina.
Se invece stai pensando di richiedere un trattamento possiamo sentirci per una chiacchierata senza impegno. Parleremo della tua situazione e delle tue esigenze, e potrai chiarire tutti i tuoi dubbi.