[vc_row][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_single_image image=”15018″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]Proprio come gli insegnanti impartiscono la loro saggezza e conoscenza per aiutare i loro studenti a fiorire, cosi i manager d’azienda si pongono agli occhi dei propri collaboratori come leaders da cui trarre ispirazione per realizzare delle attività lavorative efficienti e di successo. Ma se in azienda il team di lavoro è costantemente sotto stress si perdono i benefici di una sana collaborazione e si perde fiducia nella propria mansione lavorativa e nel proprio leader.
Ecco alcuni consigli da mettere in pratica per alleviare lo stress del team.
Dai l’esempio
Al fine di ridurre lo stress nel tuo team di lavoro, è importante che tu sia il primo a dare l’esempio. In qualità di leader, è necessario che tu mantenga un rapporto equilibrato con tutti i tuoi collaboratori senza cedere a preferenze e che inoltre sia in grado di gestire le tue emozioni: non lasciare che la negatività, la rabbia o l’impulsività prendano il sopravvento e ricadano sul team lavorativo. Cerca nuove soluzioni.
Organizza ogni tanto degli incontri lavorativi per il tuo team all’aria aperta, in un parco o anche passeggiando vicino all’ufficio, piuttosto che i soliti incontri nella sale riunioni. Proponi ai tuoi collaboratori, durante la giornata, dei micro lavori “creativi”, anche di 10 minuti che stimolano diverse aree del cervello e mettono di buono umore: scrivere su un diario personale delle idee creative o progetti innovativi per il futuro, disegnare su carta i pensieri che opprimono di più in quel momento e non fanno procedere nel lavoro, guardare delle immagini su internet ed associarle al lavoro che si sta svolgendo.
Creare dei momenti lavorativi diversi dal solito, non solo mette in un migliore stato d’animo, ma dimostra ai tuoi collaboratori che ci sono modi alternativi di mettere a frutto il proprio lavoro.
Proponi delle attività di benessere
È stato detto più e più volte, che l’esercizio fisico ed uno stile di vita sano sono estremamente importanti quando si tratta di combattere lo stress sul posto di lavoro. Proponi a livello aziendale delle misure di benessere per i tuoi collaboratori, come agevolare loro l’accesso a delle palestre di fitness con degli sconti oppure delle consulenze private in azienda di un nutrizionista. Questo è un buon modo per aiutare i propri collaboratori a rilassarsi ed a sentirsi meglio con se stessi.
Stimola le attività sociali
Nelle aziende, i dipendenti che lavorano in team, passano molte ore insieme, quindi il tuo obiettivo è quello di creare i presupposti per instaurare una buona atmosfera lavorativa.
Migliore è l’atmosfera in ufficio, maggiore è la produttività, creatività e collaborazione.
Almeno una volta al mese ritagliati un’ora per portare il tuo team lavorativo in un ambiente divertente; giocare una partita insieme, andare fuori a pranzo in un posto allegro oppure organizzare una serata a teatro o al cinema. Le attività sociali sono ottime opportunità per ridurre lo stress, aumentare il morale e il team building.
Organizza uno spazio relax in ufficio
Spesso durante la giornata lavorativa, le persone hanno bisogno di 15 minuti per rilassarsi e disintossicarsi dalla tecnologia e dalle attività legate al lavoro. Concedersi anche soli 5 minuti di puro silenzio, chiudendo semplicemente gli occhi e respirando lentamente e profondamente rigenera mente e corpo. Se predisponi una stanza tranquilla, con dei divani, una libreria e dei giochi da tavolo, o una zona dove i dipendenti possono trascorrere 15 minuti di svago, si può drasticamente ridurre lo stress sul posto di lavoro. Dopo aver preso una breve pausa, fuori dal contesto lavorativo, le persone spesso si sentono rilassate e ri-energizzate per affrontare il resto della giornata. Se hai la stanza, un ping-pong o biliardino andranno a tuo vantaggio per aumentare il morale del tuo team di lavoro.[/vc_column_text][vc_column_text]TI sei mai trovato con un team esausto e frustrato? Cosa hai fatto?[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row]